ATTI AMMINISTRATIVI


Programma Annuale
La gestione amministrativa delle scuole è regolata dal Decreto Interministeriale 44/2001, Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche", che all’articolo 3 definisce il Programma Annuale:
L'attività finanziaria delle istituzioni scolastiche si svolge sulla base di un unico documento contabile annuale (...) predisposto dal dirigente scolastico (...) e proposto dalla Giunta esecutiva con apposita relazione e con il parere di regolarità contabile del Collegio dei revisori, entro il 31 ottobre, al Consiglio d'Istituto (...). La relativa delibera è adottata dal Consiglio d'Istituto entro il 15 dicembre dell'anno precedente quello di riferimento, anche nel caso di mancata acquisizione del predetto parere del Collegio dei revisori dei conti entro i cinque giorni antecedenti la data fissata per la deliberazione stessa.
Art.4 - Nella relazione sono illustrati gli obiettivi da realizzare e la destinazione delle risorse in coerenza con le previsioni del piano dell'offerta formativa (P.O.F.) e sono sinteticamente illustrati i risultati della gestione in corso alla data di presentazione del programma, rilevati dalle schede di cui al comma 6, e a quelli del precedente esercizio finanziario.
Art. 5. Nel programma sono indicate tutte le entrate, aggregate secondo la loro provenienza nonché gli stanziamenti di spesa aggregati per le esigenze del funzionamento amministrativo e didattico generale, per i compensi spettanti al personale dipendente per effetto di norme contrattuali e/o di disposizioni di legge, per le spese di investimento e per i singoli progetti da realizzare. Le spese non possono superare, nel loro complessivo importo, le entrate. (...).


PROGRAMMA ANNUALE 2016
Mod. A - Relazione del Dirigente Scolastico - Relazione del D.S.G.A.


Consuntivo
Il conto consuntivo delle istituzioni scolastiche autonome è il documento amministrativo – contabile nel quale vengono riepilogati e unificati tutti i dati contabili della gestione scolastica.
Il conto consuntivo si compone ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall’articolo 18 del D.I. n. 44 del 1° febbraio 2001 del conto finanziario e del conto patrimoniale.
Il conto finanziario comprende le entrate di competenza dell’esercizio finanziario accertate, riscosse o rimaste da riscuotere e le spese di competenza dell’esercizio finanziario impegnate, pagate o rimaste da pagare in relazione agli aggregati di entrata e di spesa previsti nel Programma Annuale.
Il conto patrimoniale indica la consistenza degli elementi patrimoniali attivi e passivi all’inizio ed al termine dell’esercizio finanziario e le relative variazioni, nonché il totale complessivo dei crediti e dei debiti risultanti alla fine dell’esercizio stesso.
Il prospetto delle spese per il personale e per i contratti d’opera mette in evidenza la consistenza numerica del personale, dei contratti d’opera e l’entità complessiva della spesa.


CONSUNTIVO 2015
Mod. F - Mod. H - Mod. J - Mod. K - Mod. L - Mod. M - Mod. N
Dichiarazione gestioni fuori bilancio - Relazione del Dirigente Scolastico - Relazione del D.S.G.A.